Nella bella cornice del terrazzo di Palazzo Colella si è svolta la terza edizione della manifestazione inerente al dolce tipico tra tradizione e innovazione “La Pizzella”, con la pioggia a fare da leggero sottofondo, senza impedire lo svolgimento.
Quaranta i partecipanti a questa nuova edizione più undici forni del territorio che fuori gara hanno ricevuto un attestato” Speciale” di partecipazione e ringraziamento. Accolti dal neo presidente della Pro Loco di Pratola Peligna Domenico Di Bacco, che ha da poco raccolto il testimone da Franca Bianchi, dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Antonella Di Nino, dal Consigliere delegato alla Cultura Aldo Di Bacco, impegnato anche nella giuria oltre a Massimo di Prospero uno degli ideatori dell’evento.
🏅 Nella categoria “innovazione” primo posto all’associazione Amici della Nevola di Ortona, piazza d’onore per la signora Laura Giardini, sempre grande protagonista della rassegna, e terzo classificato il Centro Anziani di Palena.

🎖 La signora Maria Petrella è invece la prima classificata nella categoria “tradizione”, seguita ancora da Laura Giardini; terzo posto per la casolana Maria Naccarella.
Ad allietare la degustazione la musica folcloristica degli amici Umberto, Giuseppe e Sabatino.
La giuria composta da Antonella di Cristofaro (hotel ristorante Santacroce Meeting e Ovidius di Sulmona) Gianni D’Amario(delegato accademia italiana della cucina) Aldo Di Bacco (consigliere del comune di Pratola Peligna delegato alla cultura) Claudio D’Emilio (Sindaco Comune di Palena) Maria Luisa Orlandi (Assoc. Amici della Nevola di Ortona al mare) Nicolina Campea (presidente coro “Devino Natarelli” di Bussi sul Tirino unitamente alle due collaboratrici Pescatore Carmelina e Alleva Monica sempre di Bussi, sono stati impegnati in un “difficile” compito, per la qualità di tutti i dolci proposti, confezionati in maniera elegante per la gioia dei tanti appassionati

Questa terza edizione è stata caratterizzata anche dalla presenza dei forni, con undici partecipanti grazie ai quali è stato possibile consegnare i loro prodotti alle associazioni di volontariato e alle istituzioni impegnate nel sociale e nella cura delle persone più fragili poiché a differenza delle passate edizioni a causa della pandemia ancora in atto non è stato possibile offrire i deliziosi prodotti ai presenti.
La Pro Loco di Pratola Peligna ringrazia la giuria, le due relatrici Dott. Ssa Rosa Giammarco (presidente ass. Casa della Cultura) e Avv.Luisa Taglieri(Presidente ass. Culturale Metamorphosis) tutti gli sponsor che hanno permesso l’evento e tutti coloro che hanno partecipato.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.